Appello all’industria italiana: nell’eolico off-shore c’è lavoro per i prossimi 30 anni

Qualche giorno fa il Il Sole 24 ORE ha pubblicato la mia lettera aperta sulle opportunità dell’eolico off-shore dedicata soprattutto a Confindustria in cui rivolgo un appello alla grande manifattura italiana. La sfida delle rinnovabili passa anche per l’eolico off-shore che nei prossimi anni occuperà un ruolo sempre più importante. Ma la nostra grande industria…

LAVORO FEMMINILE: E’ ORA DI FAR QUADRARE I CONTI

Lavorare di più per essere pagate di meno. Ancora oggi è questa l’assurda condizione lavorativa femminile nel nostro Paese. Stando ai dati dell’Eurostat, infatti, le donne legate al settore privato guadagnano il 17,9% in meno degli uomini. Facendo un esempio pratico, è come se lavorassero gratis 66 giorni l’anno, ogni anno! Certo, nella pubblica amministrazione…

ENTI PREVIDENZIALI, BASTA AMBIGUITÀ: NUOVA PROPOSTA M5S

“Le Casse previdenziali privatizzate con un decreto legislativo del 1994 e quelle nate da un altro decreto del 1996 devono tornare pienamente nella sfera pubblica. […] bisogna sciogliere l’ambiguità di fondo tra finalità pubblica e gestione privata. […]Ricordiamo che le casse rientrano nell’elenco Istat delle pubbliche amministrazioni e sono inserite nel conto economico consolidato dello Stato.…