DONNE ITALIANE, EQUILIBRISTE TRA FAMIGLIA E LAVORO
Essere donne nel mondo del lavoro è ancora oggi una fonte di discriminazione, se poi le donne divengono madri le discriminazioni aumentano.
Essere donne nel mondo del lavoro è ancora oggi una fonte di discriminazione, se poi le donne divengono madri le discriminazioni aumentano.
Questa mattina, ai microfoni di Radio24, ho parlato dell’inceneritore su Roma annunciato dal Sindaco Gualtieri.
Comunità energetiche rinnovabili (CER) e superbonus 110% – Due strumenti per il rilancio del paese attraverso la transizione ecologica.
Se migliora la qualità dell’aria, aumenta la qualità della vita. C’è un impatto diretto dell’inquinamento atmosferico sulla nostra salute.
Agli attuali 70 MW presenti in tutto il Lazio si sommano i 270 MW del Parco eolico offshore di Civitavecchia, per complessivi 340 MW, entro il 2030 invece che nel 2050. Rispetto al vecchio PER, raddoppia previsione di energia prodotta da eolico fino a quasi 1000 GWh, 10 volte l’energia attualmente necessaria ad alimentare il Porto di Civitavecchia.
Per parlare della Transizione Ecologica partiamo dalla lavatrice, simbolo dell’indice di benessere di un individuo.
L’aumento del 40% delle tariffe di luce e gas, appena annunciato, causerà una spesa stimata a 1.300 euro annui in più a famiglia. Ma qua
Due nuovi bandi per sostenere la competitività e la crescita del sistema produttivo, promuovendo la digitalizzazione delle aziende del Lazio.
L’approvazione dell’Art. 26 del Collegato al Bilancio 2021, grazie a un investimento di quasi due milioni di euro per il triennio 2021/2023, è un importantissimo traguardo per incentivare e sostenere le “comunità energetiche”.
I nostri centri urbani sono il motore del cambiamento necessario. Noi possiamo fare molto per rallentare il surriscaldamento globale.