ALITALIA, IL GOVERNO AGISCA SUBITO IN EUROPA PER SALVAGUARDARLA
Alitalia, non c’è più tempo da perdere. Il governo la trasferisca nel suo complesso alla newco Ita, per rilanciare il vettore aereo nazionale.
Eletta nel 2013 portavoce dei cittadini alla Camera con il MoVimento 5 Stelle, ho ricoperto il ruolo di capogruppo e presidente di Gruppo parlamentare M5S. Sono poi entrata a far parte delle Commissioni: Affari Costituzionali, Lavoro e della Commissione Bicamerale Infanzia e Adolescenza. Tra i temi principali su cui si è focalizzata la mia attività politica, dentro e fuori il Parlamento, eliminazione dei privilegi, tutela del lavoro e diritto alla Casa.
Alitalia, non c’è più tempo da perdere. Il governo la trasferisca nel suo complesso alla newco Ita, per rilanciare il vettore aereo nazionale.
Alitalia, compagnia di bandiera e pezzo storico del Made in Italy, è ancora in attesa di una soluzione, così come i lavoratori e i cittadini.
L’azione delle Onlus permette di attivare la partecipazione dei cittadini per riqualificare l’ambiente urbano con attività e servizi.
Il decreto 97/2016 prevede l’obbligo di pubblicità per redditi e patrimoni per i vertici della PA. Ora l’ANAC risponde.
Cosa accade agli idonei non vincitori nei concorsi dell’Arma dei Carabinieri? Facciamo chiarezza con una lettera al Generale Del Sette.
Le proteste dei dipendenti TIM non sono state ascoltate: il nuovo accordo unilaterale entrerà in vigore a Febbraio.
Il concorso per allievi agenti di polizia dello scorso maggio è stato annullato per irregolarità. Ora è tutto da rifare per 559 partecipanti.
La Legge di Bilancio per il 2017 non apporta niente di risolutivo o quanto meno innovativo per il settore del pubblico impiego.
I parlamentari devono fornire una RENDICONTAZIONE TRASPARENTE delle spese di mandato, per evitare che i rimborsi diventino una fonte di REDDITO NON TASSATO.
I dati sull’attività del NUE ad un anno circa dalla sua creazione.
Approvata dal Governo la mia proposta sull’incremento dei fondi alla Polizia postale e delle comunicazioni, per tutelare la Cyber Security.
In occasione della discussione della Legge di Bilancio 2017, vi parlo degli emendamenti a mia prima firma.
Una proposta di legge per ridefinire l’attuale sistema di stanziamento di indennità, rimborsi spese e diarie ai parlamentari nazionali.
Interrogazione società SDA Express Courier S.p.a. e risposta del ministro: ora parlano i lavoratori della società.
Vogliamo un tavolo di trattativa tra le rappresentanze sindacali dei lavoratori e i vertici della società SDA Express Courier S.p.a..
Vi parlo del mio domicilio parlamentare e del Piano di zona Longoni a Tor Sapienza, una via crucis senza fine.
Grazie al Movimento 5 Stelle, questa volta ha vinto il buonsenso e il NUE 112, Numero Unico di Emergenza, diventa realtà.
Se pure tu non ti interessi della Politica, prima o poi lei si interesserà di te. Perché mi sono avvicinata al Movimento 5 Stelle, arrivando poi in Parlamento.
L’ammontare complessivo dei debiti della PA verso le imprese è di circa 75 miliardi, di cui 15 ceduti ad intermediari finanziari.